Sbattitori elettrici combinati, la comodità dei modelli ‘all in one’

Quante volte si avrebbe voglia di provare a fare una maionese fatta in casa, un bel pesto o una sontuosa panna per decorare una torta di compleanno? Per chi non è avvezzo alle cose di casa, potrebbe sembrare un’impresa impossibile, ma non lo è se ci si procura gli strumenti giusti, gli utensili e i piccoli elettrodomestici da cucina che messi insieme fanno di casa un laboratorio di ‘nouvelle cuisine’ dove è entusiasmante sperimentare piatti nuovi e sapori inediti. In tutto ciò, una grossa mano per fare presto e bene può arrivare dallo sbattitore elettrico, un mini-apparecchio in grado di sorprendere, facile da usare, più semplice e istantaneo di un elettrodomestico come il robot, sicuramente più potente e versatile, ma anche più ingombrante.

Simile a un mixer, lo sbattitore elettrico mantiene la sua identità inconfondibile di frusta meccanica, che va

View More Sbattitori elettrici combinati, la comodità dei modelli ‘all in one’

Pedane vibranti, chi le usa e dove? Ambiti di utilizzo

 

Chi usa la pedana vibrante e in quali ambiti? Sono diversi i campi in cui tiene banco questo moderno attrezzo dalle molteplici proprietà ginniche e salutistiche, presente sia in casa che in palestra, nei saloni di bellezza o nei centri di riabilitazione fisioterapica. Ad usarla sono soprattutto gli sportivi, ma anche chi vuole ritrovare la forma fisica senza fatica o chi è reduce da traumi o incidenti. Gli ambiti in cui la pedana vibrante è più diffusa sono i ritrovi sportivi dove questi attrezzi contribuiscono ad integrare gli allenamenti, rappresentando anche una pausa dall’affaticamento dovuto allo stress indotto dagli esercizi tradizionali. Questi strumenti svolgono una funzione benefica nella fase di riscaldamento e de-faticamento ed esercitano un’azione benefica anche nelle fasi riabilitative post traumatiche. Rappresentano, sempre in ambito sportivo, una valida ‘stampella’ per chi si allena, riattivando la tonicità

View More Pedane vibranti, chi le usa e dove? Ambiti di utilizzo

Piastre elettriche per principianti, come metterle alla prova per ottenere il meglio

Qual è la potenza ottimale di una piastra elettrica? Assodato che si tratta di un prodotto estremamente utile e funzionale in sostituzione dei piani cottura delle cucine tradizionali, le moderne piastre elettriche sono disponibili in svariate tipologie di mercato. Le soluzioni sono fra le più assortite, si possono scegliere piastre più o meno potenti, ma a volte non sempre è facile e immediato fare la scelta giusta. Come regolarsi? Si può partire facendo una prima cernita delle funzioni, il cui livello di avanzamento può essere un indicatore di qualità. Premesso che ogni piastra elettrica è concepita per regolare e impostare il livello termico desiderato, non tutte lo fanno allo stesso modo. Si possono suddividere le piastre elettriche in commercio in due grandi macro-gruppi che raggruppano due tipologie di modelli: le piastre elettriche tradizionali che sono progettate per la regolazione in …

View More Piastre elettriche per principianti, come metterle alla prova per ottenere il meglio

Cuscino per allattamento, come dev’essere e quali peculiarità deve avere

Non tutti i cuscini per allattamento rispondono allo scopo di portare sollievo alle neomamme, spesso doloranti dopo il parto, aiutandole ad affrontare al meglio il momento speciale di allattare il proprio piccolo. Se il cuscino in oggetto non risponde a sufficienti crismi di qualità e comodità. Ma come dev’essere un buon cuscino per allattamento? Quali peculiarità deve possedere per essere ‘promosso’ a pieni voti? In questi prodotti conta molto il grado di rigidità. Non si tratta, infatti, di comuni guanciali, ma di cuscini chiamati ad esercitare una specifica azione di supporto e una funzione di sostegno sia alla mamma che al bambino nell’atto dell’allattamento. Fin qui tutto bene, ma non basta.

Non è, infatti, solo la rigidità a fare di un cuscino per allattamento un buon prodotto. Infatti, bisogna che sia anche indeformabile. Spesso quando si schiaccia un cuscino con

View More Cuscino per allattamento, come dev’essere e quali peculiarità deve avere

I prezzi delle scarpiere, come cambiano in base al modello

Le scarpiere sono complementi d’arredo utili e funzionali che non possono mancare in casa per il servizio che offrono di proteggere e tenere in ordine le calzature. Non si può generalizzare sul prezzo o la tipologia, perché le scarpiere abbondano per dimensioni, forme e materiali, dai modesti mobiletti in plastica dura ai pezzi unici in legno, che abbelliscono una stanza. A seconda del modello, variano i prezzi che dipendono, in gran parte, oltre che dal valore della materia prima, dalle dimensioni e dal brand. I modelli più costosi sono quelli chiusi, che associano anche esteticamente l’idea della scarpiera a quella di un mobile di pregio, soprattutto se di antiquariato.

Partendo dal basso, il mercato propone articoli in metallo ‘povero’ come il ferro, in plastica o in tessuto, fino ad arrivare a mobili di valore in legno pregiato, con incisioni e

View More I prezzi delle scarpiere, come cambiano in base al modello