L’arginina per lo sport è un aminoacido che viene utilizzato dai muscoli del corpo per recuperare dopo un allenamento. È anche un elemento critico nella formazione e nella regolazione delle fibre muscolari. Nel settore del fitness, l’arginina viene indicata come un aminoacido necessario per la sintesi dell’ossido nitrico (NOX). Ha anche un impatto sulla sintesi proteica e in questo modo lavora per sostenere la capacità del corpo di costruire nuove cellule. Gli atleti utilizzano l’arginina per lo sport perché rende i muscoli più resistenti e più esplosivi.
Una dieta ben bilanciata può fornire l’arginina necessaria per sostenere il recupero sportivo. Per ottenere abbastanza arginina, gli atleti dovrebbero ingerire circa 0,35 g di arginina per ogni chilo di peso corporeo. Le migliori fonti di arginina sono burro di arachidi, formaggio, pollo, pesce, mandorle, piselli verdi, germe di grano, noci, semi di sesamo, frutta, verdura, prodotti caseari, oli di pesce, lievito, aglio e noci. Inoltre, l’arginina si trova anche in alcuni alimenti come riso integrale, anacardi, latte di capra, tacchino, popcorn e bacche di grano.
Si raccomanda di consumare circa 2 morsi di yogurt non zuccherato ogni giorno. Inoltre, gli atleti possono aumentare l’assunzione di alimenti ricchi di proteine come uova, pesce, pollame, latticini, noci e semi. Gli alimenti che sono ad alto contenuto di arginina per lo sport includono yogurt aromatizzati, burro di arachidi, formaggio, pollo, germe di grano, noci e semi di sesamo. Per garantire che l’arginina per lo sport sia facilmente disponibile, gli integratori sportivi sono una buona idea.
Questo tipo di integratore è sicuramente uno dei migliori che possiamo trovare in commercio non solo se siamo alla ricerca di supplementi ottimali per fare sport e ottenere maggiori risultati, ma anche essenzialmente per una serie di problematiche che possiamo andare a risolvere. Infatti la prima cosa da fare è chiedere anche consiglio al proprio medico di fiducia prima di scegliere questi integratori, che di base vengono utilizzati anche per le neomamme in allattamento oppure per chi soffre di determinate patologie ad esempio come le patologie legate alla tiroide. Ci sono quindi un sacco di informazioni che dobbiamo cercare prima di scegliere un certo tipo di integratore di arginina.
Se volete davvero avere maggiori informazioni a riguardo quindi, vi consiglio anche di cercare tutto ciò che c’è da sapere online. Infatti oltre a chiedere consiglio al proprio medico, potete anche capire quali sono i migliori tipi di integratore di arginina che si possono acquistare al momento anche cercando le varie recensioni online delle persone che hanno già utilizzato un certo tipo di integratore di arginina.
Clicca qui sul sito web se desideri approfondire l’argomento.