Essiccazione dei cibi, niente è meglio dell’essiccatore alimentare. Ecco perché

Per essiccare i cibi esistono molti modi, sia naturali che artificiali. Il più antico, ancora oggi in auge, è l’esposizione al sole dei prodotti da essiccare a scopo conservativo. Per oltre 10 mila anni si è messa la frutta o la verdura, ma anche la carne e il pesce ad essiccare su un telo o su un tappeto di graticci, come facevano gli antichi Romani, particolarmente ghiotti di uvetta e fichi secchi. Per secoli, fino ai giorni nostri, è stata adottata l’essiccazione nel forno a legna, utilizzando il forno comune che una volta serviva intere comunità di piccoli borghi o il proprio forno di casa, ma se si opta per questa soluzione bisognerà stare ben attenti a calmierare le temperature, tenendole al di sotto dei 60 gradi. Una gradazione superiore, infatti, porterebbe alla cottura dei cibi.

I forni possono essere una soluzione per chi non vuole investire nell’acquisto di un essiccatore, ma presentano un duplice svantaggio: primo, la qualità scadente e disomogenea dell’essiccazione in confronto a quella offerta da un apparecchio dedicato, secondo il serio rischio di sforare con i gradi e restituirci alimenti cotti anziché soltanto disidratati. Se proprio si può provare con il forno, si può tentare con il fornetto a microonde, che è molto più semplice da tenere d’occhio e da monitorare per tenere sotto controllo la temperatura, ovviamente nel fornetto i volumi di alimenti da essiccare sono esigui data la compattezza dell’apparecchio, ma si può anche essiccare a più mandate. La frutta, in genere, si può disidratare nel microonde in un tempo che oscilla a seconda del tipo da 20 a 40 minuti.

Basteranno, invece, 2 o 3 minuti per essiccare le erbette aromatiche da cui ricavare essenze per tisane ed altre preparazioni aromatizzate. Nulla, però, eguaglierà mai il risultato di un’essiccazione perfetta che solo un buon essiccatore alimentare può assicurare, grazie alle nuove tecnologie applicate a questo apparecchio che essicca in modo pulito e impeccabile ogni tipo di cibo. Il mercato propone modelli sempre più tecnologici ed efficienti, funzionanti a flusso d’aria sia orizzontale che verticale e progettati, a prezzi variabili a seconda del proprio budget. Chi ancora non conosce a fondo questi elettrodomestici di nuova generazione, può scoprirli in ogni dettaglio costruttivo e funzionale sul portale web https://essiccatoriperalimenti.it.