Le scarpiere sono complementi d’arredo utili e funzionali che non possono mancare in casa per il servizio che offrono di proteggere e tenere in ordine le calzature. Non si può generalizzare sul prezzo o la tipologia, perché le scarpiere abbondano per dimensioni, forme e materiali, dai modesti mobiletti in plastica dura ai pezzi unici in legno, che abbelliscono una stanza. A seconda del modello, variano i prezzi che dipendono, in gran parte, oltre che dal valore della materia prima, dalle dimensioni e dal brand. I modelli più costosi sono quelli chiusi, che associano anche esteticamente l’idea della scarpiera a quella di un mobile di pregio, soprattutto se di antiquariato.
Partendo dal basso, il mercato propone articoli in metallo ‘povero’ come il ferro, in plastica o in tessuto, fino ad arrivare a mobili di valore in legno pregiato, con incisioni e fatture di alto artigianato artistico. È chiaro che i modelli in fascia bassa si possono acquistare per una manciata di euro. Già a 20, 30 euro è possibile reperire nei megastore del ‘fai da te’ e del bricolage qualche scarpiera senza pretese, venduta in tavolette da montare con qualche vite annessa. Le più costose, come dicevamo, sono però quelle consistenti in veri e propri mobili in legno massello, solitamente con ante chiuse o a ribalta, dove riporre oltre alle scarpe anche altro, se provviste di cassetti accessori.
Se vogliamo sbirciare fra i prezzi di mercato, si potrà subito notare che fra un modello e l’altra ci passa uno zero di differenza, una scarpierina aperta in semplice plastica e senza ripiani impilati la si può trovare in uno store asiatico anche a 10 euro, ma se si ambisce a qualcosa di meglio, in fatto di prestazioni e di materiali, puntando alla qualità del prodotto difficilmente si può trovare qualcosa di buono sotto i 100 euro. Ovviamente, il discorso non vale nel caso di pezzi di antiquariato, dove il giochino degli zeri può puntare al rialzo, se si tratta di pezzi irripetibili usciti dalle mani di artisti del legno. Per scoprire questo mondo antico e variegato con le ultime novità di mercato vi consigliamo di visitare il sito Guida Scarpiera.