Pedane vibranti, chi le usa e dove? Ambiti di utilizzo

 

Chi usa la pedana vibrante e in quali ambiti? Sono diversi i campi in cui tiene banco questo moderno attrezzo dalle molteplici proprietà ginniche e salutistiche, presente sia in casa che in palestra, nei saloni di bellezza o nei centri di riabilitazione fisioterapica. Ad usarla sono soprattutto gli sportivi, ma anche chi vuole ritrovare la forma fisica senza fatica o chi è reduce da traumi o incidenti. Gli ambiti in cui la pedana vibrante è più diffusa sono i ritrovi sportivi dove questi attrezzi contribuiscono ad integrare gli allenamenti, rappresentando anche una pausa dall’affaticamento dovuto allo stress indotto dagli esercizi tradizionali. Questi strumenti svolgono una funzione benefica nella fase di riscaldamento e de-faticamento ed esercitano un’azione benefica anche nelle fasi riabilitative post traumatiche. Rappresentano, sempre in ambito sportivo, una valida ‘stampella’ per chi si allena, riattivando la tonicità muscolare e la ripresa dalla stanchezza.

Ma questo è solo un aspetto dei tanti usi delle pedane vibranti che per la semplicità d’uso e il fatto di non affaticare ma, al contrario, ristorare dalla fatica, sono predilette da sempre più utenti che inseguono il miraggio di una forma fisica perfetta. Ecco, allora, che molti riservano un angolino in casa a questo utile attrezzo per esercitarsi e sottoporsi a cicli di allenamento sulla pedana a ritmo di vibrazioni sussultorie o basculanti perché non occorre essere sportivi per trarre beneficio dalla pedana vibrante. Il successo di mercato che sta riscuotendo questo prodotto si allaccia alla tendenza della ‘mens sana in corpore sano’ per fare breccia fra la clientela soprattutto femminile sensibile agli imperativi dell’apparire.

Non tutti sanno, poi, che sottoporsi a cicli di esercizi sulla pedana non fa solo bene al fisico, ma anche all’umore perché l’andamento oscillatorio, in orizzontale o in verticale, tipico della pedana vibrante libera i neurotrasmettitori, quali la serotonina e la dopamina. Per avere, però, risultati tangibili bisogna rispettare una scaletta di allenamenti quotidiani, nel senso che non basta una sola seduta di pedana a fare miracoli. Se usata, invece, con costanza e determinazione si potranno ottenere sensibili vantaggi dall’uso della pedana vibrante. Vale la pena saperne di più, per approfondire l’argomento si può attingere alle info pubblicate sul sito https://guidapedanavibrante.it.