Quante volte si avrebbe voglia di provare a fare una maionese fatta in casa, un bel pesto o una sontuosa panna per decorare una torta di compleanno? Per chi non è avvezzo alle cose di casa, potrebbe sembrare un’impresa impossibile, ma non lo è se ci si procura gli strumenti giusti, gli utensili e i piccoli elettrodomestici da cucina che messi insieme fanno di casa un laboratorio di ‘nouvelle cuisine’ dove è entusiasmante sperimentare piatti nuovi e sapori inediti. In tutto ciò, una grossa mano per fare presto e bene può arrivare dallo sbattitore elettrico, un mini-apparecchio in grado di sorprendere, facile da usare, più semplice e istantaneo di un elettrodomestico come il robot, sicuramente più potente e versatile, ma anche più ingombrante.
Simile a un mixer, lo sbattitore elettrico mantiene la sua identità inconfondibile di frusta meccanica, che va manovrata e gestita dalla mano dell’utilizzatore a differenza di altri apparecchi che chiedono solo di essere impostati, ma per il resto fanno tutto da soli. Adatto a chi è poco avvezzo in cucina, si tiene solo con una mano, mentre con l’altra si regge la ciotola o il recipiente con il contenuto da mixare. Lo sbattitore elettrico non si sostituisce ad altri utensili o piccoli elettrodomestici, è lui e basta e la sua utilità parla da sola. In commercio esistono diverse tipologie di sbattitori elettrici, di cui si propone una ricca selezione sul portale web www.guidasbattitoreelettrico.it che vi invitiamo a consultare.
Fra i vari modelli ce ne sono alcuni, più o meno accessoriati, con riporti ed estensioni che ne ampliano la gamma funzionale, ma lo sbattitore ‘tipo’ resta il frullino tradizionale, la frusta elettrica che si aziona e in pochi secondi spariglia gli ingredienti dando corpo e forma a vellutate, impasti, maionesi, yogurt e creme paradisiache. I modelli più ricchi di accessori intercambiabili sono i cosiddetti sbattitori combinati dal fatto che montano più opzioni e incarnano una versatilità operativa che i tradizionali frullini non hanno. In pratica, questi strumenti hanno il vantaggio di incorporare più apparecchi, ma di costare come uno solo, una bella comodità per chi va sempre di fretta.